Vai ai contenuti

Dove... - MSTR® International Italia

"Trasformare le vite in meglio."
Salta menù
Salta menù
Dove ... posso trovare informazioni sull’efficacia di MSTR®?
Siamo lieti di annunciare che abbiamo già condotto e completato DUE progetti di ricerca sull’efficacia della tecnica MSTR®.
Entrambi i progetti sono stati condotti presso la Newcastle Clinic, a Newcastle upon Tyne, nel Regno Unito, utilizzando lo scanner ecografico in tempo reale Soniq S8 di GE.

In collaborazione con il radiologo consulente della Newcastle Clinic, Dr. Peddada Raju, abbiamo cercato di determinare le variazioni nella dimensione e nella vascolarizzazione del tessuto cicatriziale e di verificare se tali cambiamenti potessero essere visualizzati e documentati dopo il trattamento.
Alastair McLoughlin descrive lo svolgimento e i risultati dei progetti di ricerca attraverso immagini e video delle ecografie.

← ← ← ←
Lo studio preliminare del giugno 2019 ha coinvolto tre soggetti con cicatrici da parto cesareo. Siamo stati estremamente soddisfatti nel constatare che, dopo un trattamento di soli 15 minuti, la dimensione media delle cicatrici si è ridotta del 33%. È stata inoltre osservata una migliore vascolarizzazione sia intorno che all’interno della cicatrice – dove in precedenza non era visibile alcun flusso sanguigno.

Successivamente, nell’ottobre 2019, è stato condotto un secondo studio con nove partecipanti: sette con cicatrici da cesareo, uno con cicatrice da isterectomia e uno con cicatrice da addominoplastica. I risultati di questo secondo studio hanno confermato pienamente quelli dello studio preliminare.

I risultati di entrambi gli studi, inclusi tutti i dati di misurazione, le immagini ecografiche e i referti del Dr. Peddada Raju, sono disponibili in formato PDF per la visualizzazione, la stampa e il download gratuito.
<<< Risultati dello studio del 15 giugno 2019

Clicca sul pulsante: lo studio si apre in una finestra interattiva.  
Puoi leggerlo, stamparlo e scaricarlo gratuitamente.
Risultati dello studio del 26 ottobre 2019 >>>

Clicca sul pulsante: lo studio si apre in una finestra interattiva.  
Puoi leggerlo, stamparlo e scaricarlo gratuitamente.
Nuovo studio di ricerca nel 2025

Questo studio ha esaminato se l’applicazione di un approccio fisioterapico specifico per il trattamento dei punti trigger (TP) possa apportare benefici ai pazienti.  
La valutazione è stata effettuata tramite miotonometria (dispositivo digitale di palpazione MyotonPRO).  
Come trattamento fisioterapico è stata utilizzata la tecnica MSTR® (McLoughlin Scar Tissue Release).
<<< Risultati dello studio sui Trigger Point, pubblicati il 30 aprile 2025

Clicca sul pulsante: lo studio si apre in una finestra interattiva.  
Puoi leggerlo, stamparlo e scaricarlo gratuitamente.
→ →     Quando ...     → →
    Come ...    
  
Torna ai contenuti