Chi ... c’è dietro MSTR®? Da dove proviene la tecnica?
MSTR® ...
... sta per
McLoughlin Scar Tissue Release®
(Rilascio del Tessuto Cicatriziale McLoughlin)
Alastair McLoughlin
è il progettista e creatore della tecnica
McLoughlin Scar Tissue Release®.
Alastair ha iniziato la sua carriera nel settore sanitario nei primi anni ’80, qualificandosi come terapista di massaggio curativo presso il Northern Institute of Massage.
In seguito ha appreso la tecnica Bowen e nel 1997 è diventato il principale formatore del Regno Unito per la Bowen Therapy Academy of Australia. In riconoscimento del suo lavoro, è stato nominato membro a vita della Bowen Association (UK) ed è anche membro onorario della London and Counties Society of Physiologists.
Nel suo lavoro quotidiano come terapista di massaggio e Bowen, Alastair ha sviluppato numerose tecniche per aiutare i suoi clienti in modo più rapido ed efficace. Dal 2011 insegna queste tecniche a livello internazionale come docente indipendente.
Il suo trattamento per le cicatrici, noto come MSTR® (McLoughlin Scar Tissue Release®), è solo una delle tante tecniche che ha ideato. In pochissimo tempo, MSTR® ha ottenuto ampio riconoscimento come metodo fondamentale per il trattamento delle cicatrici post-operatorie e traumatiche.
Alastair ha formato un team internazionale di 24 istruttori che insegnano MSTR® in presenza e in classi virtuali in tutto il mondo. Oltre all’inglese, la formazione MSTR® è attualmente disponibile in 16 lingue, tra cui olandese, tedesco, francese, rumeno, sloveno, spagnolo, croato, portoghese, svedese, russo e persino arabo. E il team continua a crescere.
Alastair è nato nel Regno Unito, ma oggi vive e lavora in Germania.
La sede centrale di MSTR® si trova a Bad Nauheim, in Assia.
Informazioni sulle altre tecniche sviluppate da Alastair sono disponibili qui:
← ← Perché ... ← ←
→ → Quali ... → →